Varia e Agiographica Archivi - Filippo Marino

Categoria: Varia e Agiographica

ZERVO’: PROFUMO DI FEDE

Quando ti inerpichi lungo la salita passando per Oppido e Piminoro a distanza di qualche chilometro raggiungi l’amena località di Zervò in comune di Scido dove la saggia mano della Provvidenza ha posto le fondamenta già dal 1996 alla Comunità Incontro per il recupero degli ex tossicodipendenti che proprio qui grazie alla felice intuizione di…

“SAN VALENTINO, PATRONO DELL’AMORE“

I “messaggini” che amici e fidanzati tanto abbondantemente al giorno d’oggi si scambiano risalgono ad epoca antichissima e si rifanno al culto mai sopito lungo l’arco dei secoli per il Santo Vescovo di Terni Chi l’avrebbe mai detto?! I simpatici e accattivanti messaggini che sovrabbondano via etere soprattutto ad opera di giovani e giovanissimi risalgono…

DIO E’ PADRE SEMPRE

“Pater noster qui es in coelis” : quante volte l’abbiamo sentito quand’eravamo bambini quando labbra colte e devote profferivano in latino quella che il Santo Vescovo di Cartagine considera l’orazione per eccellenza perché insegnataci da Gesù stesso, la “Domenica Oratio” per l’appunto. Con l’Ave Maria, la preghiera alla Mamma Celeste, e il Gloria Patri costituiva…

RIZZICONI CITTADINANZA ONORARIA A FILIPPO MARINO

E’ ormai ufficiale. Il Comune di Rizziconi conferirà la cittadinanza onoraria a Filippo Marino, saggista e latinista, il prossimo 26 ottobre. Sarà il Commissario Prefettizio dottor Giuseppe Priolo a conferire l’illustre riconoscimento nel corso di una manifestazione pubblica che avrà luogo nel municipio motivandolo per gli altissimi meriti conseguiti dal Marino nel campo della cultura…

FEDE E FOLKLORE NELLA POPOLOSA CITTA’ CALABRESE La “VARIA” di PALMI NEL SEGNO DI MARIA E DELL’EUCARISTIA

“Vos et ipsam civitatem benedicimus”: quante volte abbiamo letto quest’epigrafe che, posta all’ingresso del porto di Messina, saluta forestieri e turisti che si apprestano ad entrare in Sicilia! E’ la “benedizione della Madonna” contenuta nella lettera (a littra) che la Santa Vergine, secondo una pia ed ormai bimillenaria tradizione, avrebbe vergato da Gerusalemme nel 42…