“Rosario quid potentius”: è l’epigrafe che leggiamo su un cartiglio spiegato posto davanti l’arco frontale della navata centrale del Tempio del Rosario in Polistena provincia di Reggio Calabria diocesi di Oppido Mamertina- Palmi. E’ l’affermazione di fede che ha come autore il domenicano P.Alano de la Roche(+1475) e che bene sintetizza i sentimenti della nostra…
Categoria: Artisti
Artisti
FEDE ARTE DEVOZIONE NEL CULTO DI SAN MICHELE ARCANGELO
“Quis ut Deus?” : con l’arcangelo annunziante Gabriele e con quello accompagnatore Raffaele la ricorrenza annuale di San Michele il cui nome significa “chi come Dio?” ricorda a tutti i cristiani la somma riverenza e sottomissione che ognuno di noi deve avere al comune Padre Celeste. Non per nulla San Michele è invocato quale vincitore…
Artisti
LA POETICA DI FRANCESCA RASO
La vena poetica di Francesca Raso è varia e multiforme. Il quid del suo lirismo è da ravvisarsi in cielo e terra, acqua e fuoco, colore e suono, mare e monte, dolore e felicità, luce e tenebra, sole e luna, pensiero e azione, materia e forma, uomo e donna, Dio inteso come assoluto onnipresente e…
Artisti
LA NOVITA’ ARTISTICA DI GIUSY GAGLIANO’
C’è un “quid novitatis” nell’arte pittorica di Giusy Gaglianò, la cui espressione trascende il limite della comune sensibilità per riversarsi nel riverbero della storia che vivi, anzi – e perché no?! – nella sostanza dell’Infinito a cui aspiri. Il disegno è arte perché non solo ispirato dalla graficità ma soprattutto in quanto attraverso il “segno”…
Artisti
LA NOVITA’ ARTISTICA DI GIUSY GAGLIANO’
C’è un “quid novitatis” nell’arte pittorica di Giusy Gaglianò, la cui espressione trascende il limite della comune sensibilità per riversarsi nel riverbero della storia che vivi, anzi – e perché no?! – nella sostanza dell’Infinito a cui aspiri. Il disegno è arte perché non solo ispirato dalla graficità ma soprattutto in quanto attraverso il “segno”…